La storia
Le Attivita'
xxxxx
Note
. . . . .
.Unita' Pastorale
Nella Chiesa cattolica si chiama unita' pastorale un insieme di parrocchie vicine tra loro e affini
per quanto riguarda il tipo di territorio e le condizioni di vita degli abitanti.
Generalmente piu' unita' pastorali sono inglobate in un vicariato della diocesi.
L'unita' pastorale e' usualmente guidata da un parroco moderatore.
Tante diocesi, in Italia come altrove, stanno sperimentando questo tipo di organizzazione pastorale
per cercare di far fronte ad alcuni problemi:
oggi la mobilita' delle persone a' molto ampia e i ristretti confini delle parrocchie hanno perso quasi
del tutto il significato che avevano in passato almeno fino agli anni sessanta;
e' necessario unire le forze per coordinare meglio alcuni settori della vita pastorale, come ad esempio
le attivita' della caritas, la formazione dei catechisti, la preparazione al matrimonio;
il costante calo del numero dei preti rende necessario abbandonare la formula tradizionale per cui in
ogni parrocchia era presente un parroco residente; in molte unita' pastorali i sacerdoti fanno vita comune
in un’unica canonica, per poi andare a servire quotidianamente le diverse parrocchie situate nel
territorio dell’unita' pastorale.
La nostra Unita' Pastorale e' la xx e comprende le parrocchie di